 |
SCREENING MAMMOGRAFICO, QUALI SONO I VANTAGGI?
Dott. ssa Ivana Valle Direttore Struttura semplice dipartimentale popolazione a rischio Asl 3 genovese |
 |
TUMORE AL SENO, IN COSA CONSISTE LO SCREENING MAMMOGRAFICO?
Dott.ssa Ivana Valle Direttore Struttura semplice dipartimentale popolazione a rischio Asl 3 genovese |
 |
TUMORE AL SENO, SI PUO' PREVENIRE A TAVOLA
Dott. Giuseppe Canavese Responsabile UOS Senologia Chirurgica IRCSS Azienda ospedaliera universitaria San Martino-Ist Genova |
 |
TUMORE AL SENO, UE: "DAL 2016 CURATI IN BREAST UNIT"
Dott. Massimo Calabrese Direttore UOC Senologia Diagnostica e Diagnostica per Immagini IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - Ist Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro |
 |
GIUSTO TOGLIERE IL SENO PER PREVENIRE IL CANCRO?
Dott. Luca Reggiani Specialista in Radiologia, titolare di IRO Centro Diagnostico di Genova |
 |
CHE COS'E' L'AGO ASPIRATO?
Dott. Luca De Martini Medico radiologo Laboratorio Albaro Genova |
 |
PREVENZIONE TUMORE AL SENO, L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECLINICA
Dott. Luca De Martini Medico radiologo Laboratorio Albaro Genova |
 |
MASTOPLASTICA RICOSTRUTTIVA, LA FINE DELL'INTERVENTO
Prof. Giorgio Lavagnino Direttore U.O Chirurgia Plastica Ricostruttiva Villa Scassi Genova |
 |
MASTOPLASTICA RICOSTRUTTIVA, L'INIZIO DELL'INTERVENTO
Prof. Giorgio Lavagnino Direttore U.O Chirurgia Plastica Ricostruttiva Villa Scassi Genova |
 |
PROTESI AL SENO, I VARI TIPI
Dott. Gianluigi Rossi U.O Chirurgia Plastica Ricostruttiva Villa Scassi Genova |
 |
MASTOPLASTICA, INTERVENTI IN AUMENTO
Prof. Giorgio Lavagnino Direttore U.O Chirurgia Plastica Ricostruttiva Villa Scassi Genova |
 |
TUMORE AL SENO, UNICO SEGNO IL NODULO
Prof. Daniele Friedman Semeiotica chirurgica e chirurgia senologica, coordinatore centro di senologia Azienda ospedaliera-Universitaria San Martino Genova |
 |
CHE COS'E' UN FIBROADENOMA?
Prof. Daniele Friedman Semeiotica chirurgica e chirurgia senologica, coordinatore centro di senologia Azienda ospedaliera-Universitaria San Martino Genova |
 |
TUMORE AL SENO, ETA' FATTORE DI RISCHIO PIU' IMPORTANTE
Prof. Daniele Friedman Semeiotica chirurgica e chirurgia senologica, coordinatore centro di senologia Azienda ospedaliera-Universitaria San Martino Genova |
 |
PROTESI AL SENO SEMPRE PIU' SICURE
Dott. Massimo Renzi Chirurgo Plastico |
 |
CHE COS'E' LA RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA?
Prof. Giuseppe Canavese Responsabile Senologia Chirurgica Avanzata Ist Genova |
 |
COME SI SVILUPPA IL TUMORE AL SENO?
Prof. Giuseppe Canavese Responsabile Senologia Chirurgica Avanzata Ist Genova |
 |
CHE COS' E' IL LINFONODO SENTINELLA?
Prof. Giuseppe Canavese Responsabile Senologia Chirurgica Avanzata Ist Genova |
 |
LINFONODO SENTINELLA
Nuova macchina per la diagnosi del linfonodo sentinella La Asl 1 ha acquistato per l'ospedale di Sanremo un'innovativa tecnologia molecolare per la diagnosi interoperatoria del linfonodo sentinella nelle donne che vengono operate di tumore al seno |
 |
COME ACCORGERSI DI AVERE UN NODULO MAMMARIO?
Prof. Daniele Friedman Responsabile Chirurgia Senologica Azienda Ospedaliera - Universitaria San Martino Genova |
 |
LA CHIRURGIA ESTETICA DEL SENO
Prof. Giorgio Lavagnino Direttore U.O Chirurgia Plastica Ricostruttiva Villa Scassi Genova |