 |
Sclerosi multipla e trapianto di midollo osseo, lo studio pubblicato su Neurology
Prof. Gianluigi Mancardi Direttore clinica Neurologica Università di Genova |
 |
Cosa c'è di nuovo per la cura della sclerosi multipla?
Prof. Gianluigi Mancardi Direttore clinica Neurologica Università di Genova |
 |
Con il trapianto di midollo osseo si può guarire dalla sclerosi multipla?
Prof. Gianluigi Mancardi Direttore clinica Neurologica Università di Genova |
 |
Sclerosi multipla e trapianto di midollo, che tipo è?
Dott. Andrea Bacigalupo Divisione Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo IRCSS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova |
 |
Sclerosi multipla, a chi è riservato il trapianto di midollo osseo?
Prof. Gianluigi Mancardi Direttore clinica Neurologica Università di Genova |
 |
Sclerosi multipla e trapianto di midollo osseo, come è nata l'idea?
Dott. Andrea Bacigalupo Divisione Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo IRCSS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, "LA MIA VITA PRIMA E DOPO IL TRAPIANTO"
Francesco Petta Ragazzo trapiantato |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, CHI PUO' FARE IL TRAPIANTO?
Prof. Andrea Bacicalupo Direttore U.O Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, COME SI EFFETTUA IL TRAPIANTO?
Prof. Andrea Bacigalupo Direttore U.O Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, UN TRAPIANTO PER FERMARE LA MALATTIA
Prof. Andrea Bacigalupo Direttore U.O Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, "COSI' SONO ARRIVATO AL TRAPIANTO"
Francesco Petta Ragazzo trapiantato |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, LA VITTORIA DI UN TRAPIANTO
Francesco Petta Ragazzo trapiantato |
 |
GENOVA E LOTTA ALLA SCLEROSI MULTIPLA: LE NOVITA'
Dott.ssa laura Lopes Direttore sanitario e responsabile dei servizi di riabilitazione dell'AISM (associazione italiana sclerosi multipla) |
 |
LA RIABILITAZIONE PER I MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA
Dott. ssa Laura Lopes Direttore sanitario e responsabile dei servizi di riabilitazione dell’AISM (associazione italiana sclerosi multipla) |
 |
CHE COS'E' LA SCLEROSI MULTIPLA?
Dott. ssa Laura Lopes Direttore sanitario e responsabile dei servizi di riabilitazione dell’AISM (associazione italiana sclerosi multipla) |
 |
COME LA RIABILITAZIONE MIGLIORA LA VITA DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA
Dott. ssa Laura Lopes Direttore sanitario e responsabile dei servizi di riabilitazione dell’AISM (associazione italiana sclerosi multipla) |
 |
ESISTE UN RAPPORTO TRA SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI?
Prof. Mario Alberto Battaglia Presidente della Fondazione FISM e professore ordinario d’igiene e medicina preventiva all’Università degli studi di Siena |
 |
CHE COS'E' LA SCLEROSI MULTIPLA?
Prof. Mario Alberto Battaglia Presidente della Fondazione FISM e professore ordinario d’igiene e medicina preventiva all’Università degli studi di Siena |
 |
INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA, L'INTERVENTO SPAGNOLO
Prof. Salvatore Spagnolo Direttore Dipartimento Cardiochirurgia I Policlinico di Monza |
 |
SCLEROSI MULTIPLA, IL METODO ZAMBONI
Prof. Salvatore Spagnolo Direttore Dipartimento Cardiochirurgia I Policlinico di Monza |
 |
CHE COS'E' L'INSUFFICIENZA VENOSA CEREBRALE?
Prof. Salvatore Spagnolo Direttore Dipartimento Cardiochirurgia I Policlinico di Monza |
 |
CHE COSA SONO LE CELLULE STAMINALI ?
Prof. Antonio Uccelli Responsabile U.O. Neuroimmunologia Centro Biotecnologie Avanzate Genova |
 |
CHE COS'E' LA SCLEROSI MULTIPLA?
Prof. Gianluigi Mancardi Direttore Dipartimento Neuroscienze Università di Genova |